SCHEDA DI ADESIONE AL 43° CORSO BASE DI “APICOLTURA 2023” LAZIO
La nostra associazione, a partire da febbraio 2023, propone un corso base, con svolgimento delle lezioni sia in videoconferenza che in presenza, per le lezioni di teoria mentre la pratica si svolgerà nei nostri apiari didattici di Roma o Latina. Il programma comprende dieci lezioni teoriche e cinque lezioni pratiche in apiario. ‼️3 cose da…
Nuova Polizza Assicurativa RC Alveari
CONDIZIONI DI POLIZZA:Modulazione del premio:◊ 1-2 apiari € 15,00◊ 3-4 apiari € 30,00◊ 5-7 apiari € 35,00◊ 7-9 apiari € 50,00◊ 10 apiari € 70,00 e per ogni apiario in più oltre il decimo, € 10,00 ad apiario.Descrizione del rischio – La Società presta l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, derivante ai sensi di…
42° Corso Base Apicoltura 2022
Svolgimento delle lezioni, In Presenza – e in Videoconferenza a Turnazione Piattaforma ZOOM e in sede A.R.A.L. Via Scido 44 – ROMA (zona Morena) Il corso avrà inizio indicativamente o il 12 o il 19 Marzo 2022 e si svolgerà dalle ore 09:00 alle 13:00 del Sabato Iscriviti subito!!! Per maggiori informazioni scrivi una mail…
Bando 1308/2013
Cari/e Soci/e Come tutti gli anni, la Regione Lazio ha pubblicato il Bando 1308/2013 cliccando di seguito si accede al Bando 1308/2013 Annualità 2021-2022. Per chi ne volesse fare domanda, ricordiamo che l’Associazione con la convenzione del CAF di Confagricoltura della Provincia Di Roma può istruire le domande di accesso allo stesso. I requisiti per la…
DENUNCIA DELLA CONSISTENZA APIARI PER L’ANNUALITA’ 2021
Cari Soci Nel periodo compreso tra 1 Novembre 2021 e il 31 Dicembre 2021 bisogna effettuare obbligatoriamente (in caso di accertamenti, ricordo, che potrebbero esserci delle sanzioni amministrative) il censimento annuale della consistenza dei Vostri Apiari nella Banca Dati Apistica (BDA). Alcune indicazioni per chi deve comunicarlo all’associazione avendo dato a Noi la delega ad…
L’esperienza del primo sciame
Il primo approccio con le api, un entusiasmo arricchito da una nuova avventura: l’allevamento delle api.“ Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che, pazientemente e con grande impegno, hanno voluto formarci e darci quindi l’occasione di diventare col tempo, provetti apicoltori”. Il mio primo sciame, dopo 10 settimane di corso, il momento è…
Spuntano le discariche di arnie
Il fenomeno è stato riscontrato dal corpo forestale in diverse zone della provincia, Api malate e settore in ginocchio. Il settore dell’apicoltura è in crisi e così molti imprenditori lasciano un’attività che negli ultimi anni ha subito gravi danni a causa della diffusione di pesticidi, epidemie, variazioni climatiche e concorrenza dei paesi stranieri. Succede così…
Etichettatura Miele, Nuova Norma
Reintrodotto l’obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione o, se diverso, di confezionamento. La nuova norma, Decreto legislativo n.145 del 15 settembre 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.235 del 7 ottobre 2017, entrerà in vigore dal centottantesimo giorno successivo alla sua pubblicazione. NdR La disposizione non si applica al miele d’importazione, prodotto o commercializzato in…