Corso 2023

Video Lezioni Corso 2023 Video Lezione 1 Diventare Apicoltore Parte 1 Video Lezione 2 Api Regine Italiane Ist. Luce Fecondazione Ape Regina 1 Fecondazione Ape Regina 2 Il Linguaggio Delle Api – Carl Von Frish La Danza Delle Api La Danza Dello Sciame Diventare Apicoltore Parte 2 Video Lezione 3 Video Lezione 4 Video Lezione…

Read article
ApicolturaAral informa

SCHEDA DI ADESIONE AL 43° CORSO BASE DI “APICOLTURA 2023” LAZIO

La nostra associazione, a partire da febbraio 2023, propone un corso base, con svolgimento delle lezioni sia in videoconferenza che in presenza, per le lezioni di teoria mentre la pratica si svolgerà nei nostri apiari didattici di Roma o Latina. Il programma comprende dieci lezioni teoriche e cinque lezioni pratiche in apiario.  ‼️3 cose da…

Read article
Nemici delle Api aethina tumida

AETHINA TUMIDA

Aethina Tumida é piccolo coleottero originario dell’Africa meridionale che provoca enormi danni all’apicoltura ovunque sia arrivato. Trattasi di uno scarabeo che inizialmente è di colore giallastro e cambia cromia diventando successivamente marrone e infine in nero. Ha una lunghezza di 6 mm per 2,4 e vive massimo sei mesi. Questo nuovo parassita dell’alveare rischia di colpire anche il nostro patrimonio apistico.

Read article
Corso Apicoltura corso apicoltura

Corso Apicoltura

Corso Apicoltura Il seguente Link è specifico per effettuare l’acquisto del corso di Apicoltura dell’Associazione ARAL. Il pagamento può essere effettuato anche online con carta di credito o prepagata tramite PayPal come garanzia. Ci sono a disposizione tre soluzioni: Acconto iniziale, saldo da effettuare durante il periodo di svolgimento del corso oppure pagamento come soluzione…

Read article
Legislazione Apistica

LEGGE 24 dicembre 2004, n.313

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:ART. 1.(Finalità)Norme di attuazione 1. La presente legge riconosce l’apicoltura come attivita’ diinteresse nazionale utile per la conservazione dell’ambientenaturale, dell’ecosistema e dell’agricoltura in generale ed e’finalizzata a garantire l’impollinazione naturale e la biodiversita’di specie apistiche, con particolare riferimento alla salvaguardiadella razza di ape italiana (Apis mellifera ligustica Spinola)…

Read article