CorsoNotizie

📢 AGGIORNAMENTO IMPORTANTE – MODIFICA DATA INCONTRO FORMATIVO IN PRESENZA 🐝

Vi informiamo che, a causa di sopraggiunti impegni organizzativi, l’incontro formativo in presenza previsto a Vairano Patenora (sede CoNaProA) per sabato 28 giugno 2025 è stato posticipato. 📍 NUOVA DATA: Sabato 12 luglio 2025 – Ore 9:30📌 Luogo invariato: Vairano Patenora – sede CoNaProA (Campania) L’incontro rientra nella formazione obbligatoria per l’utilizzo del laboratorio di…

Read article
Notizie

INCONTRI FORMATIVI GIUGNO/LUGLIO 2025 – VOLAPE

Programma 🌐 ONLINE WEBINAR 1) 🗓 Quando: 19 giu 2025 – 20:30Argomento: UTILIZZO DELL’ACIDO FORMICO (Apifor 60) Iscriviti a questo webinar:https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_VpgkLoLPQw6-FiuU7y_RYA 2) 🗓 Quando: 25 giu 2025 – 20:30Argomento: BLOCCO DI COVATA E ACIDO OSSALICO (APIBIOXAL) Iscriviti a questo webinar:https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_E5hbQmI0QQaP8rPTvBiqKw 📩 Dopo le iscrizioni, riceverai per ciascuna iscrizione una mail di conferma con le informazioni…

Read article
Notizie

Webinar Conclusivo 23/06/2025: Analizzare il DNA del miele

🧬 La frontiera dell’analisi del DNA va esplorata con competenza e serietà. 🍯 ➡ 🐝 Il progetto Miele Italiano da Api Italiane non può prescindere da una certificazione che sappia collegare il miele all’ape che lo ha prodotto. L’Italia in questo campo è all’avanguardia.Senza se e senza ma. 👨🏻‍🔬 Il Prof. Fontanesi dell’Università di Bologna…

Read article
Modulistica

Download Modulistica

Stampa | Email Censimento Annuale Alveari Ricordiamo ai nostri soci che secondo quanto richiesto dal “Manuale operativo per la gestione dell’anagrafe apistica nazionale”, tra il 1° novembre ed il 31 dicembre di ogni anno gli apicoltori devono attualizzare la loro posizione nella Banca Dati Apistica, anche nel caso in cui il numero degli alveari non ha subito…

Read article
ApicolturaAral informa

SCHEDA DI ADESIONE AL 45° CORSO BASE DI “APICOLTURA 2024” – LAZIO

La nostra associazione, a partire da febbraio 2024, propone un corso base, con svolgimento delle lezioni sia in videoconferenza che in presenza, per le lezioni di teoria mentre la pratica si svolgerà nei nostri apiari didattici di Roma o Latina. Il programma comprende dieci lezioni teoriche e cinque lezioni pratiche in apiario.  ‼️3 cose da…

Read article
Nemici delle Api Varroasi

Varroasi

Varroasi L’acaro Varroa Destructor parassita le api in maniera aggressiva che le porta nel corso del tempo al collasso della famiglia, colpisce sia le api adulte che, sopratutto, la covata dove si riproduce in maniera esponenziale. Tale patologia presenta una evoluzione lenta, vi è una prima fase senza manifestazioni visibili, una seconda con danni limitati…

Read article
Nemici delle Api ARAL

Vespa velutina

Un nuovo nemico delle nostre api ha varcato i confini italiani dalla vicina Francia ove era presente ufficialmente dal 2006.

ll calabrone asiatico, come è stato soprannominato per via della sua somiglianza con il “nostro“ calabrone autoctono (Vespa crabro) presente in Europa meridionale, è considerato una seria minaccia per gli alveari, essendo molto vorace e aggressivo nei confronti degli apiari.

La Vespa velutina sembra in grado di arrecare gravi danni alle famiglie di api che non sono in grado di difendersi efficacemente da questo predatore; da tempo l’imenottero…

Read article